Non è possibile immaginare la cucina yoga senza spezie. Il colore e l'aroma delle spezie possono trasformare le portate di ogni giorno in pasti di lusso e fantasiosi. Oltre a rendere i cibi più saporiti, le spezie aumentano anche la densità nutritiva degli alimenti, accelerano il metabolismo e hanno proprietà mediche. E adesso proviamo a fare conoscenza con alcune delle spezie più popolari.
1. Curcuma in polvere
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la curcuma ha un ruolo importante nella disciplina Ayurveda. In cucina è apprezzata per il suo sapore sensuale, piccante e leggermente pungente. Se decidi di utilizzare la curcuma, sappi che il colore dei tuoi piatti diverrà giallo intenso o anche arancione. Ma si tratta solo di un piccolo prezzo da pagare in confronto ai benefici offerti dalle ottime qualità nutrizionali della curcuma. Essa infatti rappresenta una ricca fonte di ferro, manganese, potassio, vitamina B6 e fibra.
2. Coriandolo in polvere
I semi di coriandolo macinati hanno un sapore simile a quello del limone ed un aroma caldo e pungente, che ricorda quello delle noci. Come una delle spezie più antiche del mondo, il coriandolo è noto per le sue proprietà mediche (è antibatterico, antiossidante ed è utilizzato nel trattamento del diabete e dell'insonnia) e per le sue qualità nutrizionali (è una buona fonte di fibra dietetica, ferro, magnesio e manganese)
3. Peperoncino
I peperoncini non hanno un aroma spiccato, ma compensano questa carenza con il loro sapore: da lievemente ad intensamente piccante. Alcune delle varietà più popolari includono il peperoncino rosso, quello di Cayenne, l'habanero, il chipotle, il jalapeno, l'anaheim e l'ancor. Il peperoncino rosso contiene betacarotene, vitamina A e C e fibra dietetica. È inoltre una buona fonte di ferro e potassio. Per quanto riguarda i suiu benefici solistici, il peperoncino rosso contribuisce alla perdita di peso e possiede proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti.
Quando si cucina con le spezie è importante usarle in piccole quantità, provare differenti miscele e associazioni, conservarle in contenitori ermetici e proteggerle dal calore e dalla luce.
Nessun commento:
Posta un commento