I piegamenti all'indietro rappresentano il tipo di asana più difficile, sia fisicamente che mentalmente. Analizziamoli più da vicino per una migliore comprensione del loro significato e dei loro benefici.
Quali sono i benefici dei piegamenti all'indietro? Quando inarchi il busto all'indietro, stimoli il sistema nervoso neutralizzando le ore trascorse alla scrivania o in una posizione scomoda in avanti. Quando ti pieghi in avanti durante il giorno, le vertebre si avvicinano, con possibile conseguente mal di schiena o di collo, nonché aumento della pressione sugli organi interni. I piegamenti all'indietro riallineano la colonna vertebrale e riempiono il corpo di nuova energia.
In quale modo i piegamenti all'indietro influenzano le emozioni? Assumendo una posizione tanto innaturale come quella del piegamento all'indietro, superi i tuoi sentimenti di insicurezza e paura, e allo stesso tempo acquisisci pazienza e impari ad accettare te stesso per quello che sei. È quindi importante non spingersi troppo lontano. I piegamenti all'indietro possono anche essere un ottimo modo per alleviare lo stress.
Come migliorare il piegamento all'indietro? Una corretta respirazione ti aiuterà ad assumere la posizione più facilmente ed efficacemente. Abbassa la scienza durante l'espirazione e solleva il torace durante l'inspirazione.
Nessun commento:
Posta un commento